Raimondi Cranes acquisisce le divisioni Terex
.jpg)
Raimondi Cranes ha acquisito le divisioni Terex Tower Cranes, Terex Self-Erecting Cranes, Terex Rough Terrain Cranes e l’unità post-vendita con sede negli Stati Uniti da Terex Corporation. L'acquisizione si è conclusa sotto la guida di Arada Industries, società appartenente al Gruppo Arada. In questo modo, l'azienda rafforza l’offerta delle gru a torre e gru brandeggianti; inoltre amplia significativamente la propria gamma includendo nuove linee di prodotto, come le gru automontanti e fuoristrada (rough terrain). L'acquisizione comporta poi nuove importanti opportunità attraverso una rete distributiva globale già consolidata, migliorando l’esperienza dei clienti e accrescendo la fiducia degli investitori grazie a capacitá potenziate. Luigi Maggioni, CEO di Raimondi Group (in foto), ha commentato: “Si tratta della più importante acquisizione nella storia di Raimondi e di una delle più significative nell’industria del sollevamento degli ultimi vent’anni. È un passo decisivo verso la nostra ambizione di diventare un conglomerato globale nel settore heavy lifting. Le divisioni acquisite di Terex, riconosciute a livello internazionale, ci permetteranno di diversificare il portafoglio, generare sinergie operative e accelerare la nostra crescita in modo sostenibile, supportando un modello di business verticalmente integrato."
L’operazione, che porterà circa 250 nuovi dipendenti all’interno del gruppo Raimondi, rientra in un piano di sviluppo più ampio volto a consolidare la presenza globale del marchio nel settore del sollevamento pesante. Sono inclusi gli stabilimenti produttivi Terex Tower Cranes di Fontanafredda (PN) e Terex Rough Terrain Cranes di Crespellano (BO), oltre all’hub di assistenza e supporto clienti situato a Wilmington, in North Carolina (USA).
"Le realtà acquisite si allineano perfettamente ai valori e alla visione strategica di Raimondi, condividendo il nostro impegno verso innovazione, qualità e centralità del cliente," ha aggiunto Maggioni.
Raimondi beneficerà anche di importanti vantaggi operativi, tra cui l’ottimizzazione dei processi di acquisto, l’aumento della capacità produttiva e una maggiore integrazione verticale delle diverse unità aziendali.
Simon Meester, Presidente e CEO di Terex Corporation, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver raggiunto questo accordo con Raimondi, realtà italiana riconosciuta per l’innovazione e l’attenzione al cliente. Crediamo che le divisioni Tower e Rough Terrain Cranes potranno crescere ulteriormente all’interno di un gruppo specializzato come Raimondi.”
Con un team manageriale solido ed una comprovata esperienza nell’eccellenza operativa, Raimondi punta a generare un fatturato di 500 milioni di dollari entro il 2028. La chiusura dell’operazione è prevista nel quarto trimestre del 2025 e soggetta all’approvazione degli enti regolatori competenti.