Ritchie Bros. accelera verso la fine dell’anno

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, nei piazzali e nei cantieri di tutta Europa si respira aria di cambiamento: alcune aziende preparano il rinnovo del parco macchine, vendendo i mezzi in surplus, altre pianificano i progetti del 2026 e cercano i mezzi giusti per partire con slancio. Per entrambe, Ritchie Bros., leader europeo nella gestione e compravendita di mezzi industriali, propone la soluzione ideale con la nuova campagna “Dai una svolta alla fine dell’anno”: non solo una serie di aste internazionali, ma un momento strategico per vendere o acquistare in modo rapido, sicuro e vantaggioso.

Il periodo che precede la chiusura dell’anno fiscale rappresenta per molte aziende l’occasione perfetta per ottimizzare il parco macchine: liberare spazio, generare liquidità e prepararsi al nuovo anno. Affidarsi a Ritchie Bros. significa vendite garantite in date certe, massima visibilità internazionale e pagamenti rapidi, in soli 21 giorni.
Le imprese possono scegliere tra diversi canali: aste senza riserva o la piattaforma per la vendita diretta con trattativa privata Marketplace-E.
Allo stesso tempo, le aziende che pianificano nuovi investimenti possono accedere a un’ampia selezione di macchinari per edilizia, movimento terra, agricoltura, trasporto e sollevamento, scegliendo se partecipare alle aste online senza riserva o acquistare direttamente su Marketplace-E, con il supporto dei nostri Marketplace-E Specialist. Entrambe le piattaforme garantiscono un processo semplice e trasparente. Con servizi aggiuntivi come il supporto logistico, Ritchie Bros. aiuta i compratori a iniziare il 2026 con il piede giusto.
Il forte coinvolgimento di “Super Settembre” dà slancio al quarto trimestre Ritchie Bros. affronta la campagna di fine anno sostenuta dal successo di partecipazione a “Super Settembre”, che ha registrato i migliori risultati degli ultimi cinque anni nei principali settori industriali dell’area EMEA:

Edilizia e Costruzioni:
oltre 18.300 lotti venduti, più di 12.500 oƯerenti e oltre 4.600
acquirenti provenienti da Spagna, Francia, Italia, Germania e Regno Unito. Tra i
mezzi più venduti: escavatori cingolati, sollevatori telescopici, mini escavatori, pale
gommate e dumper articolati.

Agricoltura: più di 760 lotti agricoli venduti, 2.600 oƯerenti e 530 acquirenti da
Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia. Tra i mezzi più richiesti: trattori,
coltivatori, mietitrebbie, dischi e irroratrici.

Trasporto: oltre 820 lotti venduti, con più di 2.800 oƯerenti e oltre 560 acquirenti da
Spagna, Francia, Italia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito. Tra i mezzi più venduti:
SUV, trattori stradali, semirimorchi ribassati e pickup.

I risultati del nostro Super Settembre confermano la fiducia costante nel mercato dei mezzi usati e il valore che le nostre aste e piattaforme digitali oƯrono a venditori e acquirenti. Con un coinvolgimento record da parte degli oƯerenti, le aste di fine anno rappresentano un’opportunità ideale per vendere mezzi in eccedenza o acquisire quelli necessari per partire in vantaggio nel 2026”, ha dichiarato Duncan Ainscough, Head of Sales di Ritchie Bros. EMEA.
Caorso conferma la forza del modello Ritchie Bros.

L’asta online di Caorso del 2 e 3 ottobre ha ribadito la capacità dell’azienda di connettere venditori e acquirenti a livello globale:
Oltre 4.100 clienti iscritti da 62 Paesi
Più di 3.400 lotti venduti a oltre 1.200 compratori


"Vendere con Ritchie Bros. è molto semplice: firmi il contratto, consegni il macchinario e dopo 21 giorni ricevi il pagamento. Non abbiamo bisogno di fissare appuntamenti con gli acquirenti, negoziare prezzi e aƯrontare incertezze. Sono vantaggi significativi ed è per questo che scelgo Ritchie Bros." ha raccontato Gaetano Ferrari, titolare di Fercav Srl, azienda attiva nel settore del movimento terra, scavi ed estrazione mineraria.

Un calendario di aste globali per chiudere l’anno in crescita

Ritchie Bros. propone un fitto calendario di aste internazionali fino a dicembre, che offriranno opportunità uniche per venditori e acquirenti in tutto il mondo:
Asta IronPlanet OEM Cina – 22 ottobre
Asta agricola riorganizzazione aziendale ETA Charpentier (Francia) – 29 ottobre
Asta IronPlanet Metro Tunnel Surplus CYP (Australia) - 29 ottobre
Asta IronPlanet Settore Gru (Australia) - 11 novembre
Asta IronPlanet Giappone – 12 novembre
Asta IronPlanet Australia – 13 novembre
Regno Unito e Irlanda – 19-20 novembre
Meppen (Allemagne) – 19-20 novembre
Asta IronPlanet senza riserva Nuova Zelanda - 20 novembre
Asta senza riserva Australia 26-27 novembre
Benelux – 26-27 novembre
Ocana e Tarragona (Spagna) – 27-28 novembre
Francia– 2-4 dicembre
Caorso (Italia)– 4-5 dicembre
Dubai – 9-10 dicembre
Marketplace-E – piattaforma per la vendita diretta, sempre attiva