Una Potain MCT 385 topless per il più alto al mondo

Una Potain MCT 385 topless ha contribuito alla costruzione del Huajiang Grand Canyon Bridge, nel cuore della provincia di Guizhou, nella Cina sud-occidentale. Il nuovo ponte strallato è da record per l’altezza massima della sede stradale da terra, dal letto del fiume Beipan, di ben 625 metri. L’imponente infrastruttura collega le città di Liuzhi e Anlong, due centri montani della regione, e ridurrà drasticamente i tempi di percorrenza tra le due località: si passerà da tre ore a solo un’ora e mezza, favorendo lo sviluppo economico e la connettività dell’intera area. Lo Huajiang Grand Canyon Bridge ha una campata principale lunga 1.420 m e una lunghezza complessiva di 2.890 m. Un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’opera è stato svolto dalla gru a torre Potain MCT 385, nella sua configurazione topless con braccio da 75 metri. La macchina, di proprietà della ShengYongSheng Construction, è stata installata sul sito a fine 2023 per operare a supporto del Guizhou Bridge Construction Group, l’impresa principale incaricata della costruzione del ponte.
La Potain MCT 385 ha sollevato carichi fino a 20 tonnellate, risultando decisiva in operazioni chiave come il montaggio dei piloni e delle capriate metalliche lungo la maestosa campata centrale. Il cantiere, posizionato su ripide pareti rocciose e in un contesto naturale ostile, ha richiesto l’impiego di attrezzature in grado di garantire prestazioni elevate, precisione e sicurezza anche in condizioni estreme. In tandem con il sistema di teleferiche a campata più lunga del mondo, la MCT 385 ha permesso di coprire aree irraggiungibili da gru fisse tradizionali, accelerando i tempi di costruzione e migliorando la logistica di cantiere. La sinergia tra le tecnologie ha segnato una svolta per un’area che fino a poco tempo fa era considerata una “zona proibita” per i grandi cantieri infrastrutturali. La gru utilizzata per il ponte ha oltre dieci anni di servizio, avendo già operato con successo in altri grandi progetti regionali, come le Guiyang Twin Towers e l’Xifeng Industrial Standardized Plant Project. La longevità e la robustezza della MCT 385 confermano la qualità strutturale del modello, pensato per operare con efficienza e affidabilità nel lungo periodo. Con questo progetto, la Cina si conferma all’avanguardia nel settore delle grandi opere, mostrando come l’utilizzo di macchinari altamente specializzati come quelli firmati Potain possa trasformare anche gli scenari più inaccessibili in assi portanti di progresso e innovazione.