Volvo CE assemblerà gli escavatori per l’UE in Svezia

Volvo fa una scelta controcorrente e punta ad assemblare gli escavatori per i mercati europei in Svezia, a Eskilstuna. Il nuovo impianto sarà dedicato ai modelli diesel più diffusi e agli elettrici.
A giugno aveva già annunciato di voler investire ulteriormente in Svezia per rafforzare la propria posizione nel segmento strategico degli escavatori. E adesso è ufficiale. A Eskilstuna sorgerà una struttura da 30.000 metri quadrati strutturata per soddisfare la crescente domanda dei clienti europei e incrementar e la flessibilità delle soluzioni e ridurre la dipendenza da logistiche di lungo raggio.

I lavori per il nuovo stabilimento a Eskilstuna sono previsti per la prima metà del 2026, la cui costruzione è soggetta all’approvazione delle necessarie autorizzazioni ambientali e edilizie da parte delle autorità competenti locali. Secondo il cronoprogramma l’inizio della produzione di escavatori Volvo in Europa è per la prima metà del 2028. 
(descrizione)Questo investimento strategico nel futuro della produzione di escavatori a Eskilstuna segna una nuova era per noi e per l’industria svedese”, ha commentato Melker Jernberg, Presidente di Volvo CE.Contribuirà in modo significativo a rafforzare la posizione della Svezia come leader nella produzione avanzata e sostenibile. Portare ulteriore produzione ad alto valore e utilizzare la nostra tecnologia all’avanguardia a Eskilstuna sosterrà la creazione di posti di lavoro locali, lo sviluppo delle competenze e una continua collaborazione con la forte rete di fornitori industriali e partner di ricerca del Paese. Inoltre, rafforzerà la capacità di innovazione, ingegneria e resilienza industriale dell’Europa in un mercato globale sempre più competitivo. Per ottenere il massimo beneficio, contiamo anche su un'attuazione forte e rapida dell’agenda promessa dall’Europa e dalla Svezia in materia di semplificazione normativa e amministrativa.” L’investimento di 700 milioni di corone svedesi sarà destinato a una capacità produttiva fino a 3.500 macchine all’anno su una linea mista di modelli sia elettrici sia con motore a combustione interna, nelle classi media e grande, tra 14 e 50 tonnellate. Questo investimento fa parte dei 2,5 miliardi di corone annunciati nel giugno 2025, dedicati alle capacità produttive di escavatori in Corea, Svezia e Stati Uniti. “Siamo estremamente orgogliosi ed entusiasti di ampliare le nostre capacità produttive in Svezia, il nostro mercato domestico. Eskilstuna è stata scelta come sito preferenziale per il nuovo stabilimento dopo una valutazione completa di fattori quali i vantaggi logistici, la disponibilità di terreni e il potenziale per offrire un’esperienza cliente completa grazie alle strutture e all’ambiente già presenti nel sito. Continueremo a fare leva sulla collaborazione con l’attuale presenza industriale in Svezia, dove potrebbero essere necessari ulteriori investimenti per ottimizzare e supportare l’investimento a Eskilstuna.

(descrizione)